La tua pelle ama il sole… ma solo se è pronta!

Con l’arrivo della bella stagione torna anche la voglia di stare all’aria aperta, di viaggi, giornate in spiaggia e tintarella. Esporsi al sole, però, non è un gesto da prendere alla leggera. Per proteggere la salute della pelle e favorire un’abbronzatura bella e duratura, è fondamentale prepararsi in anticipo: non solo con creme solari, ma anche con i giusti integratori alimentari.

Perché preparare la pelle prima dell’esposizione?

L’esposizione solare, se non controllata, può causare danni cutanei profondi: scottature, eritemi, fotoinvecchiamento e, nei casi più gravi, anche tumori della pelle. Ma c’è di più: una pelle poco protetta può reagire male al sole anche con irritazioni o discromie.

Per questo, la prevenzione comincia settimane prima dell’esposizione. Come? Rinforzando le difese naturali della pelle con integratori specifici.

Integratori solari: un aiuto dall’interno

Gli integratori per la preparazione al sole sono formulati per:

  • Favorire la produzione di melanina, responsabile dell’abbronzatura
  • Rinforzare la barriera cutanea contro i raggi UV
  • Proteggere dal foto-invecchiamento grazie a potenti antiossidanti
  • Prevenire le reazioni avverse al sole come eritemi e dermatiti

I principi attivi più comuni sono betacarotene, licopene, vitamina E, selenio, polifenoli e rame. L’ideale è iniziare l’assunzione 2-3 settimane prima dell’esposizione e proseguirla per tutta la durata della stagione.

Adulti, ma anche bambini!

Proteggere la pelle dei più piccoli è ancora più importante: la loro pelle è più sottile e vulnerabile. Sebbene gli integratori siano perlopiù dedicati agli adulti, è essenziale educare sin da piccoli a comportamenti corretti: protezione alta, cappellino, orari giusti e tanta idratazione.

Preparare e proteggere: un binomio vincente

Gli integratori non sostituiscono la crema solare, ma la affiancano per ottenere una protezione completa. Un corpo nutrito e una pelle curata reagiranno meglio all’esposizione, con meno arrossamenti e un’abbronzatura più uniforme.

Il ruolo di omega-3 e collagene

Gli integratori che favoriscono un’abbronzatura sana sono, come abbiamo visto, quelli a base di betacarotene, licopene e polifenoli. Ma è importante non dimenticare il ruolo chiave di Omega-3 e collagene: questi nutrienti sono veri alleati della pelle, non solo d’estate. Assunti con costanza durante tutto l’anno, contribuiscono in modo significativo a migliorarne elasticità, tono e compattezza.

Omega-3
Gli acidi grassi omega-3, soprattutto quelli contenuti nell’olio di pesce (EPA e DHA), hanno proprietà antinfiammatorie che possono aiutare la pelle a reagire meglio allo stress ossidativo indotto dai raggi UV. Possono ridurre la sensibilità al sole, migliorare l’idratazione cutanea e contribuire a prevenire arrossamenti e irritazioni.

Collagene
Con l’età o in condizioni di stress (come il caldo, il sole, la disidratazione), il collagene nella pelle tende a degradarsi più rapidamente. Integrare collagene idrolizzato può favorire l’elasticità cutanea, migliorare il tono della pelle e ridurre la tendenza a formare rughe da fotoinvecchiamento. Ancora meglio se associato a vitamina C, che ne favorisce la sintesi.

In farmacia ti aiutiamo a scegliere

In tutte le Farmacie GT trovi una selezione di integratori per ogni esigenza, anche nella nostra linea a marchio. Passa a trovarci: ti aiuteremo a prepararti al sole in modo intelligente e personalizzato!

altri
articoli

Panoramica privacy

Utilizziamo i cookies per fornire la migliore esperienza possibile sul nostro sito. I cookie sono dati che vengono inviati dal sito web e memorizzati dal browser dell’utente che ci permettono di rilevare in maniera anonima, informazioni sul comportamento degli utenti sul sito.