Menopausa: come affrontarla con consapevolezza e benessere

La menopausa non รจ una malattia, ma un momento fisiologico della vita della donna, che coincide con il termine della sua fertilitร . Eโ€™ una fase naturale della vita di una donna che segna la fine del ciclo mestruale e la diminuzione della produzione di estrogeni e progesterone. Questo cambiamento fisiologico puรฒ portare a una serie di sintomi fisici e emotivi che possono influenzare la qualitร  della vita.
In questo articolo, esploreremo cosa รจ la menopausa, quali sono i sintomi comuni e quali integratori possono aiutare a gestire questa fase della vita con serenitร  e benessere.

Menopausa: una parola, molte cose

In genere la menopausa si verifica tra i 45 ed 55 anni di etร , ma non sono rare menopause precoci e tardive. Giร  alcuni mesi prima della cessazione delle mestruazioni si osservano alterazioni del ciclo (mestruazioni ravvicinate e abbondanti oppure piรน distanziate tra di loro). Nello stesso periodo le ovaie cessano la loro attivitร  e, di conseguenza, diminuisce nel sangue la quantitร  degli estrogeni, cioรจ di quegli ormoni prodotti fino allora dalle ovaie. 

La riduzione dei livelli di estrogeni puรฒ causare una serie di disturbi e sintomi che possono variare notevolmente da donna a donna. รˆ importante notare che mentre alcune donne possono manifestare solo alcuni sintomi, altre possono sperimentarne molti di piรน.

Sintomi di natura neurovegetativa, cioรจ legate al sistema nervoso autonomo, che risente del calo ormonale:

  • vampate di calore
  • sudorazioni profuse
  • palpitazioni e tachicardia
  • sbalzi della pressione arteriosa
  • disturbi del sonno
  • vertigini, 
  • secchezza vaginale e prurito genitale

Sintomi di natura psico-affettiva, cioรจ legati alla sfera psicologica e affettiva:

  • irritabilitร , 
  • umore instabile, 
  • affaticamento, 
  • ansia, 
  • demotivazione, 
  • disturbi della concentrazione e della memoria, 
  • diminuzione del desiderio sessuale.

Alcuni sintomi possono essere la spia dellโ€™insorgenza di una vera e propria patologia, che va di conseguenza diagnosticata correttamente e trattata da uno specialista. 

Le conseguenze cliniche piรน importanti del calo degli estrogeni quindi sono: 

  • aumento del rischio cardiovascolare con maggiore predisposizione a infarto cardiaco, ictus cerebrale, ipertensione. Gli estrogeni prodotti dalle ovaie infatti  garantiscono in etร  fertile una minore quantitร  di colesterolo nel sangue, proteggendola cosรฌ in maniera maggiore rispetto ai coetanei uomini. 
  • aumento delle patologie osteoarticolari, in particolare lโ€™aumento dellโ€™incidenza dellโ€™osteoporosi. 
  • possibile aumento del peso corporeo, che si verifica in misura variabile in tutte le donne in menopausa e rappresenta un problema in piรน del 50% delle donne oltre i 50 anni. La carenza estrogenica condiziona, insieme allโ€™etร , un rallentamento del metabolismo in generale e aumenta lโ€™appetito con una distribuzione del grasso corporeo โ€œa melaโ€, cioรจ a livello della cintura, una sede tipica degli uomini e che comporta maggior rischio cardio-vascolare.

Cosa possiamo fare in prevenzione?

La prevenzione delle complicanze cardiovascolari e osteoarticolari puรฒ essere messa in atto fin da subito. Come prima mossa occorre seguire un regime dietetico controllato.

Nella scelta degli alimenti รจ bene privilegiare quelli integrali, poichรฉ piรน ricchi di fibra alimentare, vitamine e sali minerali. Il principio guida deve essere la varietร  con moderazione, tagliando fuori i grassi in eccesso e i cibi troppo salati, bevendo almeno 25 ml di acqua per kg corporeo e privilegiando le spezie.

Per quanto riguarda il trattamento dei sintomi, รจ essenziale identificare una terapia appropriata e personalizzata in base alle esigenze della donna. Tra le varie terapie utili a risolvere i sintomi connessi alla menopausa, la terapia ormonale sostitutiva puรฒ essere d’aiuto e, contemporaneamente, proteggere nei confronti dellโ€™osteoporosi e delle malattie cardiovascolari, se somministrata correttamente, dopo un accurato esame clinico della paziente, e sempre dopo un accurato consulto con il medico curante o lo specialista. 

Alcuni importanti consigli per Affrontare la Menopausa:

  • Mantieni uno Stile di Vita Salutare
  • Fai esercizio fisico moderato e regolare. Aiuterร  a mantenere la flessibilitร , la forza muscolare e il benessere emotivo durante la menopausa.
  • Impara una nuova gestione dello stress, magari attraverso tecniche di rilassamento come la meditazione, la respirazione profonda e lo yoga, che hanno lโ€™indubbio vantaggio di favorire il rilassamento necessario per un corretto riposo notturno.
  • Valuta una corretta integrazione alimentare apportando giuste quantitร  di calcio e vitamina D, ma anche grassi buoni come gli omega e il magnesio. Molte donne trovano enormi benefici facendosi aiutare dalla natura, che offre sostanze come isoflavoni, cimicifuga o trifoglio rosso, importanti alleati contro le vampate, lโ€™irritabilitร  e lโ€™insonnia. 

La menopausa รจ una fase naturale della vita di una donna che puรฒ portare a una serie di cambiamenti fisici e emotivi. Tuttavia, con uno stile di vita sano, l’esercizio fisico regolare, la gestione dello stress e l’uso di integratori specifici, รจ possibile affrontare questa fase della vita con serenitร  e benessere. Parla con il tuo farmacista per ulteriori informazioni e consigli personalizzati sulla gestione della menopausa.

altri
articoli